Clicca qui per partecipare
![](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img,w_570,h_180/https://www.diricto.it/wp-content/uploads/2022/10/giustizIA_1-1024x324.png)
Clicca qui per partecipare
Coordinamento e organizzazione Maria Novella Campagnoli (Università di Roma «Tor Vergata») Massimo Farina (Università di Cagliari)
Con l’articolo 6 del Decreto legge 80 del 9 giugno 2021 (cd. Decreto Reclutamento), convertito successivamente dalla Legge 113 del 6 agosto 2021, è stato introdotto il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (cd. PIAO). Con tale riforma, il governo ha introdotto misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa della PA funzionale all’attuazione del PNRR. In assenza di un definitivo quadro ..continua
Si sente nominare la privacy by design ormai da qualche anno, almeno dall’entrata in vigore del Regolamento UE 679/2016. Ma che cos’è, o meglio, cosa si intende quando ci si riferisce al termine Privacy by design? Il concetto di privacy si è evoluto e continuerà ad evolversi di pari passo con i mutamenti della società[1], influenzata, oggigiorno, soprattutto dall’evoluzione tecnologica. ..continua
La specie umana non è particolarmente razionale; subiamo la continua influenza di fattori interni ed esterni come il nostro ambiente (che sia caldo, freddo, secco o umido …), i nostri ormoni, le nostre emozioni, le condizioni di minaccia e altro ancora. Abbiamo contezza di ciò e prendiamo provvedimenti per metterci in ambienti e situazioni che ci consentono un elemento di ..continua
DirICTo parteciperà all’evento “Intelligenza Artificiale: per una governance umana. Prospettive educative e sociali“, organizzato on line e trasmesso in streaming dalla Facoltà di Scienze della Comunicazione Sociale dell’Università Pontificia Salesiana di Roma nei giorni 25 e 26 settembre 2020. La Dott.ssa Alessia Palladino terrà un intervento nella sessione #IANoStop dal titolo “La governance degli algoritmi di intelligenza artificiale tra tutela della ..continua