Skip to content
  • By Massimo Farina
    • Pubblicazioni
      • Libri
      • Riviste
  • ICT4
  • About us
  • Contact Us

  • By Massimo Farina
    • Pubblicazioni
      • Libri
      • Riviste
  • ICT4
  • About us
  • Contact Us

Diritto Civile

  • Home
  • Diritto Civile
Principale > Libri > Diritto Civile
Fondamenti di diritto d’autore nell’era digitale

Fondamenti di diritto d’autore nell’era digitale

Autore: Dott.re Salvo Dell’Arte
Serie: Collana DirICTo
Genere: Diritto Civile
Tag: Diritto
Altre informazioni →

Prof. Massimo Farina


Founder DirICTo

DIEE
Laboratorio Forense
Università degli Studi di Cagliari - DIEE

Articoli recenti

  • La governance degli algoritmi di intelligenza artificiale tra tutela della sicurezza e dei diritti fondamentali.
  • Lo “Spear phishing”: quando la posta in gioco si fa (molto) alta Le truffe milionarie ai danni di società, politici e alti dirigenti
  • Mediazioni telematiche. Gli organismi di mediazione davanti alla scelta delle piattaforme compliant al GDPR
  • Smishing, la “nuova” frontiera del social engineering Il phishing tramite sms, i consigli della polizia postale
  • Social engineering: è in atto una campagna di Phishing ai danni di privati e P.A. L’AgID lancia l’allarme. Ecco come individuarle e difendersi

Pubblicazioni

Il cloud computing in ambito sanitario tra security e privacy

Il cloud computing in ambito sanitario tra security e privacy
Altre informazioni →

Elementi di diritto dell’informatica

Elementi di diritto dell’informatica

I cinque capitoli in cui si articola il volume si occupano di argomenti assai eterogenei: la disciplina della tutela giuridica del software; il contratto telematico (con, inoltre, un utile approfondimento sulle forme e sulle firme elettroniche); la protezione dei dati personali; la tutela dei nomi a dominio; i reati informatici.

Se i temi sono a prima vista afferenti a diverse branche degli studi giuridici, unico è il filo rosso che li lega: trattasi sempre di un discipline giuridiche che, regolando attività umane che involgono l’impiego di strumenti informatici, possono a ragion veduta ricomprendersi nell’ambito del “diritto dell’informatica” o, più esattamente, del diritto italiano dell’informatica.

Altre informazioni →

Distributed Ledger Technologies e sistemi di Blockchain

Distributed Ledger Technologies e sistemi di Blockchain
Altre informazioni →

Contatti

info@diricto.it

Richiedi una consulenza Chi siamo

Accordo Università degli Studi di Cagliari con la Polizia di Stato

Privacy Impact Assessment

PIA
Privacy Impact Assessment

Libri

  • Collana DirICTo
  • Informatica Giuridica

RSS Aggiornamenti del Garante

RSS Cert-PA

RSS AGID

  • AgID: avviso per la selezione di profili professionali 19 Gennaio 2021
  • Cloud della PA: disponibili gli Open Data del marketplace di AgID 13 Gennaio 2021
  • Sicurezza: diminuiscono le campagne malspam veicolate tramite PEC 4 Gennaio 2021
  • RTD: concluso il primo ciclo di formazione AGID-CRUI 23 Dicembre 2020
  • Linkedin
  • Facebook
  • Mail

Contacts

Richiedi informazioni

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

  • Laboratorio Forense
  • Garante Privacy
  • AGID
  • CERT-PA
  • Agenda Digitale
  • Richiedi Informazioni
  • Disclaimer e condizioni d’uso del sito web
  • Cookie Privacy Policy
Copyright © All rights reserved.
Powered by WordPress | Corporate Key by Axle Themes