
Massimo Farina
"I contratti del software": i contratti stipulati tra una software house (o un singolo programmatore/autore) ed un committente (o un semplice consumatore/acquirente) si presenta nella duplice forma di "licenza d'uso" e di "contratto di sviluppo software" (per il committente che ha necessità di un prodotto software personalizzato).
Informazioni sul libro
Latest posts by Redazione DirICTo (see all)
- IA & Nuove Forme di Discriminazione - 23 Febbraio 2022
- Dalla protezione dei dati personali come “sovrastruttura” dei processi di trattamento alla protezione fin dalla progettazione. Il principio della “privacy by design” nel Regolamento UE 2016/679 - 15 Febbraio 2021
- Psicologia e Privacy, l’importanza della Privacy nell’autodeterminazione - 15 Febbraio 2021
Other Libri in "Collana DirICTo"
Avviso: Alcuni dei link nella pagina sopra sono "link affiliati." Questo significa che se fai click sul link e procedi all'acquisto del prodotto, l'autore del sito riceverà una commissione da affiliato.