Skip to content
  • By Massimo Farina
    • Pubblicazioni
      • Libri
      • Riviste
  • ICT4
  • About us
  • Contact Us

  • By Massimo Farina
    • Pubblicazioni
      • Libri
      • Riviste
  • ICT4
  • About us
  • Contact Us

Categoria: SMAU

  • Home
  • SMAU
  • Page 2

DirICTo a SMAU MILANO 2017

3 Novembre 20173 Novembre 2017 Redazione DirICTo

Anche quest’anno DirICTo ha partecipato all’evento SMAU tenutosi a Milano nelle giornate del 24, 25 e 26 Ottobre con workshop dedicati a importanti tematiche quali Blockchain, Open Innovation, Mobile Security e Privacy Cloud anche in relazione all’imminente entrata in vigore del nuovo Regolamento EU.

Eventi, SMAUSMAU

Navigazione articoli

Articoli seguenti

Prof. Massimo Farina


Founder DirICTo

DIEE
Laboratorio Forense
Università degli Studi di Cagliari - DIEE

Articoli recenti

  • IA & Nuove Forme di Discriminazione
  • Il PIAO tra semplificazione e digitalizzazione della PA: una Guida Operativa
  • Dalla protezione dei dati personali come “sovrastruttura” dei processi di trattamento alla protezione fin dalla progettazione. Il principio della “privacy by design” nel Regolamento UE 2016/679
  • Psicologia e Privacy, l’importanza della Privacy nell’autodeterminazione
  • La governance degli algoritmi di intelligenza artificiale tra tutela della sicurezza e dei diritti fondamentali.

Pubblicazioni

Il cloud computing in ambito sanitario tra security e privacy

Il cloud computing in ambito sanitario tra security e privacy
Altre informazioni →

Elementi di diritto dell’informatica

Elementi di diritto dell’informatica

I cinque capitoli in cui si articola il volume si occupano di argomenti assai eterogenei: la disciplina della tutela giuridica del software; il contratto telematico (con, inoltre, un utile approfondimento sulle forme e sulle firme elettroniche); la protezione dei dati personali; la tutela dei nomi a dominio; i reati informatici.

Se i temi sono a prima vista afferenti a diverse branche degli studi giuridici, unico è il filo rosso che li lega: trattasi sempre di un discipline giuridiche che, regolando attività umane che involgono l’impiego di strumenti informatici, possono a ragion veduta ricomprendersi nell’ambito del “diritto dell’informatica” o, più esattamente, del diritto italiano dell’informatica.

Altre informazioni →

Distributed Ledger Technologies e sistemi di Blockchain

Distributed Ledger Technologies e sistemi di Blockchain
Altre informazioni →

Contatti

info@diricto.it

Richiedi una consulenza Chi siamo

Accordo Università degli Studi di Cagliari con la Polizia di Stato

Privacy Impact Assessment

PIA
Privacy Impact Assessment

Libri

  • Collana DirICTo
  • Informatica Giuridica

RSS Aggiornamenti del Garante

RSS Cert-PA

RSS AGID

  • Pubblicato il nuovo standard ETSI: la PEC europea diventa realtà 27 Giugno 2022
  • Open Data, in consultazione le Linee Guida 16 Giugno 2022
  • Appalti innovativi: firmato l’accordo di collaborazione tra AgID e Sogei 9 Giugno 2022
  • Internet governance: EuroDIG 2022 dal 20 al 22 giugno a Trieste 8 Giugno 2022
  • Linkedin
  • Facebook
  • Mail

Contacts

Richiedi informazioni

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

  • Laboratorio Forense
  • Garante Privacy
  • AGID
  • CERT-PA
  • Agenda Digitale
  • Richiedi Informazioni
  • Disclaimer e condizioni d’uso del sito web
  • Cookie Privacy Policy
Copyright © All rights reserved.
Powered by WordPress | Corporate Key by Axle Themes
English EN Italian IT